Pronto ad esplorare gli oceani e scoprire il tesoro nascosto delle isole della luna? Questo viaggio di 8 giorni ti mostrerà il meglio di Mohéli, l’isola più selvaggia dell’arcipelago delle Comore. Immergiti nella natura e nella vita marina di questa biosfera del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Esplora le vivaci barriere coralline, brulicanti di pesci colorati e grandi animali marini. Sdraiati sulle spiagge deserte e appartate degli isolotti del parco marino. Guarda le scintillanti acque blu dell’Oceano Indiano mentre ti godi l’indimenticabile ospitalità e cucina comoriana. Infine, scopri i punti salienti di Grande Comore, con un tour della straordinaria costa settentrionale e una visita alla storica medina di Moroni..
(Su richiesta possibilita’ di diving per 12 giorni/09 notti )
Partenze individuali
Partenza dall’Italia per Moroni con voli di linea (tariffa aerea non inclusa). Pasti e pernottamento a bordo.
Benvenuto a Moroni! Le Comore sono un arcipelago vulcanico al largo della costa orientale dell'Africa, nelle calde acque dell'Oceano Indiano del Canale del Mozambico. L'isola più grande della nazione, Grande Comore (Ngazidja), è circondata da spiagge e colate laviche del vulcano attivo, il monte Karthala. Intorno al porto e alla medina della capitale Moroni abbondano porte scolpite e moschee storiche, che ricordano l'eredità araba delle isole.
All'arrivo all'aeroporto internazionale, incontro con la guida e l’autista per il trasferimento presso il Golden Tulip Resort di Moroni
Check-in in hotel. Cena e Pernottamento.
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e partenza per Mohéli, l'isola della biosfera dell'UNESCO, alla scoperta di lemuri, barriere coralline, balene, mante, tartarughe marine e isole deserte. All'arrivo all'aeroporto di Bandar-es-Salam incontrio con la guida e trasferimento al Laka Lodge. Sistemazione con trattamento di pensione completa.
Dopo la prima colazione, partenza con il dive master per una spettacolare avventura subacquea. Con l’attrezzatura subacquea, trasferimento in barca per il sito di immersione. Mattinata dedicata all’esplorazione delle bellezze nascoste del mondo sottomarino. Centinaia di specie di pesci tra cui innocui squali pinna bianca e squali grigi, pesci Napoleone, tonni, Trevally e Barracuda. Si potrà ammirare il corallo che cresce sulla superficie rocciosa per lo più popolata da pesci colorati: cocchieri, pesci pappagallo, labridi, fucilieri, e tanti altri. Il programma standard è di due immersioni consecutive, con un intervallo di superficie di un'ora sulla barca o sulla spiaggia delle isole.
Rientro alle 13.00 per il pranzo e pomeriggio libero. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione si parte per un'esperienza escursionistica nella foresta pluviale subtropicale per visitare la riserva dei Livingstone Bat. La volpe volante di Livingstone (Pteropus livingstonii) è un pipistrello mangiatore di frutta con un'apertura alare fino a 1,4 metri. Sono una specie in pericolo di estinzione che si trova solo a Mohéli e Anjouan, con meno di 1.200 individui rimasti. Sono in corso sforzi per preservare il loro habitat e comprendere il loro ciclo di vita. In cortso d’escursione la guida descriverà la flora tipica di questa foresta. Si sale fino a 200 m per scoprire i pipistrelli giganti che prendono il sole tra gli alberi.
Rientro per il pranzo nel ristorante del Laka Lodge.
Partenza per le immersioni nel pomeriggio.
Completata l'immersione nel tardo pomeriggio, relax in superficie di circa un’ora e quando calerà il buio ci si immerge per l’immersione serale.
Durante l'immersione serale, si potranno ammirare seppie, tartarughe addormentate, aragoste, vari tipi di granchi, pesci pappagallo ed altri pesci che compongono questo meraviglioso fondale.
Ritorno verso le 20 al lodge. Cena e pernottamento.
Dopo la colazione del mattino sono previste le due immersioni della giornata.
Rientro alle 13.00 per il pranzo e pomeriggio libero.
Cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata si salpa per Mchaco, o l'isola degli uccelli.
Questo enorme monolite ricoperto di guano è un sito di immersione eccezionale, che si trova sulla punta orientale dell'isola.
È popolato da molti uccelli marini che vi nidificano.
Solo per i subacquei più esperti, l'area ha profondità che varia dai 10 ai 40 metri. Una barriera corallina intatta che si presta, per chi ha l’attrezzatura, a fantastiche fotografie o filmati.
Numerosi pesci di barriera e grandi pelagici tra cui napoleoni, tonni, pesci vela, squali e murene.
Si faranno due immersioni consecutive con un intervallo in superficie di un'ora con uno snack in barca.
Alle 15:00 sbarcheremo sulla spiaggia di Itsamia.
Nota: a seconda del livello di esperienza del subacqueo e delle condizioni del mare, le immersioni possono essere condotte in un sito di immersione diverso e il trasferimento a Itsamia può essere effettuato in auto.
15:00 Arrivo e Check-in all'Itsamia Community Bungalows
Dopo la sistemazione nel bungalow sulla spiaggia, si uscirà per esplorare il villaggio delle tartarughe marine verdi.
Le spiagge isolate di questo piccolo villaggio sull'isola di Mohéli sono il luogo perfetto per osservare il ciclo di vita di questi giganti gentili. Ogni anno più di 20.000 tartarughe verdi nidificano su queste spiagge. Anno dopo anno, tornano sulla stessa spiaggia in cui si sono schiusi, per deporre circa 100 uova delle dimensioni di una pallina da golf per ricominciare il ciclo. Essendo uno dei siti di nidificazione a più alta densità al mondo, Itsamia è unico in quanto ci sono tartarughe che nidificano qui quasi ogni notte dell'anno.
A partire dalle 19:00 sim potrà osservsare la nidificazione delle tartarughe
Dopo cena, ci si trasferisce in spiaggia con la guida in attesa dell'arrivo delle tartarughe madri. Questo è un processo lento e naturale, che richiede pazienza e silenzio. Le madri trascinano i loro corpi di 150 kg su per la ripida spiaggia alla ricerca del posto giusto per nidificare. Quindi scaveranno per circa un'ora prima di essere soddisfatte per depositare le loro preziose uova.
Durante questo processo di scavo, il minimo suono, luce o disturbo spaventerà la madre e le farà abbandonare il suo compito per tornare in mare.
All’inizio della deèposizione delle uova, ci si avvicinerà il più possibile con la guida per osservare questa meraviglia naturale proprio accanto al bellissimo gigante. Si noti che il momento esatto della nidificazione dipende dalle maree, con le tartarughe che aspettano istintivamente che l'alta marea salga sulle spiagge per posarsi, riducendo così la distanza necessaria per spostare i loro corpi pesanti sulla sabbia. Sistemazione presso Itsamia Community Bungalows
Si noti che questi sono semplici bungalow, costruiti e gestiti dalla comunità come progetto di sviluppo.
Le camere in cemento sono dotate di bagno privato con doccia a secchio, zanzariere e ventilatori a energia solare.
Dopo la prima colazione trasferimento all’aeroporto e partenza per Grande Comore.
All’arrivo all’aeroporto di Moroni incontro con la guida/autista e si partirà per la visita del nord dell’isola.
Il tour includerà quattro siti affascinanti:
-Dos du Dragon,
-Lac Salé,
-la Moschea Miracolosa
-Trou du Prophet.
Dopo le visite ritorno al Golden Tulip di Moroni. Cena e pernottamento.
Dopo una rilassante colazione mattutina, tour a piedi nel centro storico e nel quartiere della medina di Moroni, dove i piccoli negozi fiancheggiano i vicoli e case maestose si nascondono dietro porte riccamente intagliate.
Fine della visita facendo shopping nel mercato locale di Shindo sha Mboini o Volovolo, pieni di spezie, tessuti esotici e pesce fresco.
Alle 12:00 pranzo in un ristorante del centro prima del trasferimento all'aeroporto internazionale Prince Said Ibrahim per il volo di ritorno (tariffa aerea non inclusa). Pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di destinazione.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Min. 4 Partecipanti | Min. 2 Partecipanti | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Supplemento singola | Doppia | Supplemento singola | |
Dal 21 Agosto 2024 al 31 Dicembre 2024 | € 2.860 | € 530 | € 3.010 | € 530 |
Note
Su richiesta possibilita’ di diving per 12 giorni/09 notti
SISTEMAZIONI PREVISTE (o similari – classificazione secondo gli standard locali)
Moroni: Golden Tulip Moroni 4*
Mohéli: Laka Lodge 4*
Mohéli: Itsamia Community Bungalows
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Mohéli Laka Lodge Diving è l’unico centro di immersione sull’isola e la prima ad esplorare e documentare le acque sconosciute di Mohéli. Dalla sua creazione nel 2013, hanno scoperto numerosi siti di immersione oggi importanti e molti altri aspettano di essere scoperti lungo le scogliere del Parc National de Mohéli. Il centro offre immersioni guidate per subacquei certificati e immersioni introduttive (PADI Discover Scuba Diving) tutto l’anno. I corsi di certificazione PADI fino al livello Divemaster sono aperti durante l’alta stagione tra luglio e novembre.
Organizzano due immersioni al giorno di cui eventualmente una serale/notturna.
Le immersioni notturne sono senza dubbio le piu suggestive.
NOTA BENE CHE:
La quota comprende
La quota non comprende
Malta è una delle mete preferite dagli amanti del diving. Questo paradiso immerso nel Mediteranno, riscuote molto successo: non offre solo spot magnifici dove potersi immergere, ma anche numerose strutture per poter affittare l’attrezzatura occorrente. Inoltre, anche chi si appresti per la prima volta alla pratica del diving non deve preoccuparsi. Lungo le coste di […]